Far scoprire e conoscere un’ampia selezione di vini Lambrusco e farne apprezzare in Germania l’alta qualità. Questo il principale obiettivo dell’evento che si è tenuto a Villa Verde, nel cuore di Amburgo, il 20 maggio scorso: un seminario professionale, seguito da una degustazione libera, volti a creare una maggiore consapevolezza nei confronti del Lambrusco e delle sue diverse declinazioni.
Ad un iniziale momento di approfondimento guidato dal Master of Wine, giornalista e sommelier Sebastian Bordthäuser – che ha avuto come tema centrale le differenti origini e zone di produzione, in Emilia Romagna, da cui prendono vita le diverse Dop del Lambrusco – è seguito un banco di assaggio. La degustazione libera ha permesso al pubblico presente – oltre quaranta operatori del settore horeca, buyer e stampa specializzata – di approfondire i vini, le tipologie e le varietà per loro più interessanti attraverso gli assaggi. Ad accompagnare i calici, alcuni tra i prodotti più rappresentativi dell’Emilia Romagna: dal Parmigiano Reggiano al prosciutto di Modena, fino all’aceto balsamico.
Al termine dell’appuntamento, la degustazione libera ha aperto le proprie porte a wine lover e appassionati.
L’iniziativa è nata dalla collaborazione tra Consorzio Tutela del Lambrusco di Modena, Consorzio Tutela e Promozione dei vini DOP Reggiano e Colli di Scandiano e di Canossa e Consorzio Tutela Vini Emilia nell’ambito del PSR Regione Emilia- Romagna 2014-2020, Autorità di gestione: Regione Emilia Romagna, Direzione Generale Agricoltura, Caccia e Pesca.
Di seguito qualche immagine dell’evento.
![](http://www.lambruscovalley.it/wp-content/uploads/2019/07/20190520_120706-e1563991591740-1050x1400.jpg)
![](http://www.lambruscovalley.it/wp-content/uploads/2019/07/20190520_121020-1050x1400.jpg)
![](http://www.lambruscovalley.it/wp-content/uploads/2019/07/20190520_132828-e1563991379926-1050x1400.jpg)
![](http://www.lambruscovalley.it/wp-content/uploads/2019/07/20190520_132746-e1563991404804-1050x1400.jpg)
![](http://www.lambruscovalley.it/wp-content/uploads/2019/07/20190520_132733-e1563991426733-1050x1400.jpg)
![](http://www.lambruscovalley.it/wp-content/uploads/2019/07/20190520_132717-e1563991445747-1050x1400.jpg)
![](http://www.lambruscovalley.it/wp-content/uploads/2019/07/20190520_132710-e1563991462705-1050x1400.jpg)
![](http://www.lambruscovalley.it/wp-content/uploads/2019/07/20190520_132705-e1563991487141-1050x1400.jpg)
![](http://www.lambruscovalley.it/wp-content/uploads/2019/07/20190520_133451-e1563991331611-1050x1400.jpg)